Gli illustratori di Scarlatto e Violetto del GCC Pokémon che hanno debuttato nel 2024

14 gennaio 2025

Gli illustratori di Scarlatto e Violetto del GCC Pokémon che hanno debuttato nel 2024

Incontra alcuni degli artisti che si sono fatti notare illustrando per la prima volta le carte del GCC Pokémon nel 2024.

L’inizio del nuovo anno è il momento migliore per ripensare agli illustratori del GCC Pokémon che hanno debuttato nel 2024 e rendere loro omaggio. È sempre un piacere quando, guardando il lato in basso a sinistra di una carta, si scopre il nome di un nuovo artista; ogni illustratore del GCC Pokémon raffigura i Pokémon e gli Allenatori con il suo stile unico, offrendo un’interpretazione originale del mondo dei Pokémon e permettendoci di immaginare queste fantastiche creature con occhi nuovi.  

Uninori


Uninori ha debuttato quest’anno nel GCC Pokémon con un’illustrazione di Grotle particolarmente dinamica per l’espansione Scarlatto e Violetto - Cronoforze. Non siamo abituati a vedere Grotle così grintoso, perciò questa interpretazione del Pokémon Boschetto ci ha tanto stupiti quanto deliziati. Tale energia permea anche il resto del lavoro di Uninori che è contraddistinto da uno stile artistico ispirato all’universo di manga e anime classici e da una resa dei dettagli che richiama gli anni ‘90.

Rond


Le illustrazioni di Rond fanno faville. E non solo perché ha ritratto Lampent e Ceruledge! Il tratto morbido, i colori, l’uso delle sfumature e un approccio illustrativo simile a quello che si riserva alle nature morte, infondono a queste illustrazioni un’aura regale che di norma non è associata a questi Pokémon.

Saboteri


La classe non è acqua... ma tè! Questo sembrano suggerirci le splendide illustrazioni di Saboteri. L’artista ha già illustrato ben 13 carte dal suo debutto nel GCC Pokémon con Rellor nell’espansione Scarlatto e Violetto - Cronoforze. E sebbene siano tutte degne di nota, in particolare siamo rimasti colpiti dalle illustrazioni che, ispirandosi alla storia di Poltchageist e Sinistcha, raffigurano questi Pokémon in case dall’atmosfera antica. 

mingo


Seppure non sia proprio corretto definire lo stile dell’artista mingo parte del genere “vaporwave”, le sfumature di colori accesi e di tendenza sono una costante nelle sue illustrazioni del GCC Pokémon. L’artista possiede anche un vero e proprio talento nell’affidarsi allo sfondo per far risaltare al meglio la personalità del Pokémon; lo si vede bene nelle illustrazioni di Klefki che fluttua in un corridoio pieno di porte e di Floette che ammira dei vasi pieni di fiori. 

Shimaris Yukichi


Piccoli, graziosi e... tondi! Shimaris Yukichi continua a mostrarci Pokémon che si stagliano su sfondi semplici e con espressioni adorabili che li rendono ancora più teneri. Per rendersene conto basta guardare Marill che gioca con la sua coda in un campo fiorito e Clobbopus che posa trionfante circondato dalle onde! Non vediamo l’ora di ammirare altre illustrazioni simili in futuro.

osare


Osare ha debuttato con un trio di illustrazioni nell’espansione Scarlatto e Violetto - Crepuscolo Mascherato e ha subito attirato l’attenzione per il suo stile rotondeggiante e caricaturale. Osserva questa carta rara illustrazione di Tatsugiri: la differenza di personalità tra le sue varie forme è evidente. Durant-ex invece marcia senza sosta in un’illustrazione che può essere ripetuta all’infinito (ammesso che possediate abbastanza copie di questa carta!).

Mékayu


Chi non ama i libri di fiabe? Lo stile di Mékayu trasuda quel tipo di estetica che sembra saltare fuori da una raccolta di fiabe e noi ne siamo completamente incantati. L’ambiente costruito su più livelli alle spalle di Charcadet, il sole raggiante e uno scintillio di luce riflessa presentano il Pokémon Infantigneo in veste di futuro eroe. Nell’espansione Cronoforze invece, i due bambini che sorvolano un piccolo borgo in groppa a Drampa sono sostanzialmente un sogno che si realizza.

Yuriko Akase


La vita va avanti un giorno alla volta e, a giudicare dalle scene di vita ordinaria in cui i Pokémon si rendono utili, si rilassano e annusano fiori, Yuriko Akase sembra propendere per questa filosofia. Akase ha mosso i primi passi nel mondo del GCC Pokémon illustrando la carta di Timburr che assiste la gente del villaggio nella costruzione di bancarelle nell’espansione Scarlatto e Violetto - Crepuscolo Mascherato.

Yukihiro Tada


Sin dal suo debutto con la carta rara illustrazione di Pinsir nell’espansione Scarlatto e Violetto - Crepuscolo Mascherato, Yukihiro Tada ci ha sorpreso con la creazione di ambienti dallo stile accattivante e disinvolto. Pinsir sembra perfettamente a suo agio in campagna: un posto ideale, per un Pokémon di tipo Coleottero. Nella sua carta invece, Dugtrio di Alola si rilassa sulla spiaggia, circondato da palme e flora tropicale. Le nuvolette soffici presenti in entrambe le carte potrebbero essere un tema ricorrente per future illustrazioni.

Narano


Le illustrazioni di Narano nel GCC Pokémon sono caratterizzate da pennellate di colore e prospettive distorte e noi ne andiamo pazzi! Cielo, oceano e terraferma si aggrovigliano e convergono mentre Togekiss e Castform Forma Sole, accompagnato dai suoi amici Castform, si librano con grande gioia. Entrambe le carte sono apparse per la prima volta in Scarlatto e Violetto - Scintille Folgoranti, perciò Narano ha appena iniziato il suo percorso nel GCC Pokémon.


Decine di artisti hanno fatto il proprio debutto nel 2024: questo non è che un piccolo assaggio di tutte le illustrazioni del GCC Pokémon che continuano a deliziarci con la loro bellezza, e tante altre sono in arrivo nel 2025!

Torna su