Sguazza nella storia dei Pokémon di tipo Acqua nel GCC Pokémon

20 giugno 2024

Sguazza nella storia dei Pokémon di tipo Acqua nel GCC Pokémon

Rinfrescati con un’ondata di carte del GCC Pokémon dedicate a fantastici Pokémon di tipo Acqua.

Ultimamente i Pokémon di tipo Acqua sono sulla cresta dell’onda e noi vogliamo cogliere l’occasione per dare uno sguardo ad alcune delle loro apparizioni più straordinarie ed emblematiche nel GCC Pokémon! Da meccaniche di gioco rivoluzionarie a illustrazioni mozzafiato e piene di stile abbiamo l’imbarazzo della scelta. Non perdere altro tempo e tuffati insieme a noi nel mondo dei Pokémon di tipo Acqua!

Blastoise

È innegabile che Blastoise abbia stile da vendere. Questo compagno d’avventura allo stadio evolutivo finale è il secondo Pokémon incluso nel Set Base e il primo rappresentante dei Pokémon di tipo Acqua ad essere apparso nel GCC Pokémon. Il suo Potere Pokémon: Danza della Pioggia è stato il precursore di tutti i Poké-Power basati sull’accelerazione di Energia, e dei Poké-Body e le abilità con effetti simili, inspirando numerosi altri Pokémon di tipo Acqua, tra cui i futuri capisaldi del metagioco Blastoise-ex e Blastoise.

Shining Gyarados

Non esiste Pokémon cromatico dal look più inconfondibile di Gyarados cromatico, con le sue scaglie rosso brillante incute ancora più terrore ai suoi avversari. Gyarados è stato uno dei primi Pokémon di tipo Acqua ad essere incluso nella sua forma cromatica nel GCC Pokémon e tutt’oggi Shining Gyarados è una delle carte più emblematiche che sia mai stata pubblicata. Magikarp cromatico, il suo stato evolutivo precedente, è altrettanto famoso e ha fatto il suo ritorno nella speciale espansione Gran Festa, dedicata ai festeggiamenti dell’anniversario del GCC Pokémon.

Squirtle?!

Questo Squirtle ha un’aria strana... cosa ne pensi? Ma quello è Ditto! Facciamo finta che la carta non mostri in bella vista in alto a sinistra il nome del Pokémon raffiguratovi. Ditto non è un Pokémon di tipo Acqua ma la sua trasformazione in Squirtle, illustrata brillantemente da Yuka Morii, continua a regalare ai fan un mare di gioia.

Feraligatr

Il primo compagno d’avventura allo stadio evolutivo finale Feraligatr è un altro classico Pokémon di tipo Acqua apparso numerose volte nel GCC Pokémon. Questa carta ad opera di Mitsuhiro Arita, che ne esalta la straordinaria stazza e lo mostra intento ad attraversare la palude, è una delle prime a lui dedicate. La separazione che il livello dell’acqua crea tra la testa del Pokémon in superficie e il resto del corpo immerso la rende una delle più coinvolgenti illustrazioni del Pokémon Mascellone mai create.

Lugia LEGGENDA

Lugia non è un Pokémon di tipo Acqua, ma sarebbe stato un peccato non menzionare il Pokémon che viene definito il guardiano dei mari. Durante l’era HeartGold & SoulSilver del GCC Pokémon, Lugia è apparso nelle vesti di Pokémon di tipo Acqua ben quattro volte. Tra queste, la carta più indimenticabile è quella di Lugia LEGGENDA, caratterizzata da un’illustrazione del Pokémon che fuoriesce dai bordi modificando addirittura il posizionamento del testo della carta.

Greninja TURBO

I dorati Pokémon TURBO hanno fatto il loro debutto nell’era di Pokémon X e Pokémon Y del GCC Pokémon introducendo un nuovo tipo di evoluzione che permetteva ai Pokémon TURBO di sfruttare le informazioni contenute nelle carte delle evoluzioni precedenti (ad esclusione dei PS) dando vita a strategie di gioco uniche. La carta di Greninja TURBO era senza dubbio la più potente ed era capace sia di spargere segnalini danno ovunque con la sua abilità Acqualame Giganti, che di bloccare le abilità dell’avversario servendosi di Cucitura d’Ombra di Greninja.

Kyogre-EX del Team Idro

Nessuno ama i Pokémon di tipo Acqua più del Team Idro. Se anche tu sogni un mondo in cui l’oceano domina incontrastato, non farti scappare questa carta di Kyogre-EX del Team Idro dell’espansione Doppio Scontro che mostra classici Pokémon di tipo Acqua originari della regione di Hoenn, Seviper (ad indicare la rivalità con il Team Magma) e due tenenti del Team Idro: Ada e Alan.

Magikarp e Wailord-GX

Guarda questi due! Si può essere grandi amici nonostante le differenze di forma e di taglia, e questa carta del GCC Pokémon raffigurante un minuscolo Magikarp e un gigantesco Wailord in veste di Pokémon ALLEATI ne è la prova! L’artista OOYAMA ama creare illustrazioni stravaganti e in questo caso, servendosi di un effetto prospettico, sottolinea la natura spiritosa di Magikarp e Wailord ribaltando le differenze di taglia tra i due Pokémon.

Starmie-V

Mettiti comodo con questa illustrazione dai toni rilassati, freschi e divertenti che raffigura Misty, esperta dei Pokémon di tipo Acqua, adagiata su una ciambella galleggiante a forma di Poké Ball a fianco del suo memorabile Pokémon Starmie. Anche quando non è estate, questa carta dell’espansione Spada e Scudo - Lucentezza Siderale porta sempre con sé tutto il calore di una giornata di sole in piscina.

Dondozo

Nonostante sia un Pokémon di tipo Acqua scoperto di recente, Dondozo si è già tuffato nel GCC Pokémon con l’illustrazione di AKIRA EGAWA. Circondato dai magnifici colori del tramonto, il maestoso Dondozo emerge dall’acqua accompagnato da un Tatsugiri Forma Arcuata che si trova comicamente coinvolto nella scena. Che dire, questa carta rara illustrazione dell’espansione Scarlatto e Violetto sa come lasciarci a bocca aperta.


Speriamo che le carte dei Pokémon di tipo Acqua ti abbiano rinfrescato le idee e incoraggiato ad andare a fare un tuffo nella tua raccolta del GCC Pokémon. Il mese di giugno promette un’ondata di divertimento con i Pokémon di tipo Acqua! Dai un’occhiata all’articolo sul mese dei Pokémon di tipo Acqua, al quiz sui Pokémon di tipo Acqua e al nostro articolo dedicato a Pikachu Surf.

Torna su