Disponibile nei raid dal 12 novembre alle 10:00 al 16 novembre 2023 alle 10:00, ora locale
MegaGarchomp è un Pokémon di tipo Drago e Terra originariamente scoperto nella regione di Sinnoh; stando alle descrizioni del Pokédex, l’improvvisa esplosione di energia della megaevoluzione gli ha fuso le ali insieme alle braccia, tramutandole in enormi falci. Questo Pokémon farà il suo debutto in Pokémon GO il 12 novembre 2023. Vediamo quali Pokémon sono più efficaci nei raid contro MegaGarchomp, come catturarlo dopo aver vinto un raid e come sfruttare al meglio il Pokémon Mach una volta catturato.
Quali Pokémon schierare in un raid contro MegaGarchomp in Pokémon GO
In quanto Pokémon di tipo Drago e Terra, MegaGarchomp è debole agli attacchi di tipo Drago, Folletto e Ghiaccio, ma è bene ricordarsi che ha una doppia debolezza a quest’ultimo tipo. I Pokémon che conoscono attacchi di tipo Ghiaccio dovrebbero essere pertanto la tua prima scelta per i raid contro MegaGarchomp.
Per riuscire a infliggere la massima quantità di danni il più velocemente possibile in un raid contro MegaGarchomp, è quindi essenziale scegliere per la propria squadra sei Pokémon che abbiano un attacco veloce e un attacco caricato di tipo Drago, Folletto o Ghiaccio. Non bisogna necessariamente selezionare solo Pokémon di questi tre tipi, ma un Pokémon dello stesso tipo di uno di questi potrà sfruttare il bonus attacco che ne deriva, infliggendo il 20% di danni in più.
Se hai più Pokémon che corrispondono a tali requisiti in termini di tipo e attacchi, scegli quello con i PL più alti e le migliori statistiche nel complesso. Uno dei fattori che determinano il numero di Premier Ball ricevute al termine di un raid è la velocità con cui raggiungi la vittoria, perciò ha senso affrontare questa sfida con la squadra di Pokémon più potente che puoi formare.
Pokémon di tipo Ghiaccio consigliati
-
Mamoswine o Mamoswine Ombra (pagina in inglese) (Ghiaccio/Terra)
-
Attacco veloce: Polneve (Ghiaccio)
-
Attacco caricato: Slavina (Ghiaccio)
-
-
Weavile o Weavile Ombra (pagina in inglese) (Buio/Ghiaccio)
-
Attacco veloce: Geloscheggia (Ghiaccio)
-
Attacco caricato: Slavina (Ghiaccio)
-
-
Darmanitan di Galar (Ghiaccio)
-
Attacco veloce: Gelodenti (Ghiaccio)
-
Attacco caricato: Slavina (Ghiaccio), Gelopugno (Ghiaccio)
-
-
Mr. Rime o Mr. Rime Ombra (pagina in inglese) (Psico/Ghiaccio)
-
Attacco veloce: Geloscheggia (Ghiaccio)
-
Attacco caricato: Gelopugno (Ghiaccio), Ventogelato (Ghiaccio)
-
-
Glaceon (Ghiaccio)
-
Attacco veloce: Alitogelido (Ghiaccio), Geloscheggia (Ghiaccio)
-
Attacco caricato: Slavina (Ghiaccio), Geloraggio (Ghiaccio), Ventogelato (Ghiaccio)
-
-
Abomasnow, Abomasnow Ombra (pagina in inglese) o MegaAbomasnow (pagina in inglese) (Erba/Ghiaccio)
-
Attacco veloce: Polneve (Ghiaccio)
-
Attacco caricato: Bora (Ghiaccio), Oltraggio (Drago), Palla Clima (Ghiaccio)
-
-
Articuno o Articuno Ombra (pagina in inglese) (Ghiaccio/Volante)
-
Attacco veloce: Alitogelido (Ghiaccio), Geloscheggia (Ghiaccio)
-
Attacco caricato: Bora (Ghiaccio), Geloraggio (Ghiaccio), Ventogelato (Ghiaccio)
-
-
Jynx (Ghiaccio/Psico)
-
Attacco veloce: Alitogelido (Ghiaccio)
-
Attacco caricato: Slavina (Ghiaccio), Gelopugno (Ghiaccio)*
-
-
Regice o Regice Ombra (pagina in inglese) (Ghiaccio)
-
Attacco veloce: Alitogelido (Ghiaccio)
-
Attacco caricato: Bora (Ghiaccio)
-
-
Cloyster o Cloyster Ombra (pagina in inglese) (Acqua/Ghiaccio)
-
Attacco veloce: Alitogelido (Ghiaccio), Geloscheggia (Ghiaccio)
-
Attacco caricato: Raggiaurora (Ghiaccio), Slavina (Ghiaccio), Bora (Ghiaccio)*, Ventogelato (Ghiaccio)
-
Pokémon di tipo Folletto consigliati
-
Gardevoir, Gardevoir Ombra (pagina in inglese) o MegaGardevoir (pagina in inglese) (Psico/Folletto)
-
Attacco veloce: Fascino (Folletto)
-
Attacco caricato: Magibrillio (Folletto)
-
-
Granbull o Granbull Ombra (pagina in inglese) (Folletto)
-
Attacco veloce: Fascino (Folletto)
-
Attacco caricato: Zuffa (Lotta), Carineria (Folletto)
-
-
Togekiss (Folletto/Volante)
-
Attacco veloce: Fascino (Folletto)
-
Attacco caricato: Magibrillio (Folletto)
-
-
Primarina (Acqua/Folletto)
-
Attacco veloce: Fascino (Folletto)
-
Attacco caricato: Forza Lunare (Folletto)
-
Pokémon di tipo Drago consigliati
-
Rayquaza o MegaRayquaza (pagina in inglese) (Drago/Volante)
-
Attacco veloce: Codadrago (Drago)
-
Attacco caricato: Vastoimpatto (Drago)*, Oltraggio (Drago)
-
-
Salamence, Salamence Ombra (pagina in inglese) o MegaSalamence (pagina in inglese) (Drago/Volante)
-
Attacco veloce: Codadrago (Drago)
-
Attacco caricato: Dragobolide (Drago), Oltraggio (Drago)*
-
-
Garchomp o Garchomp Ombra (pagina in inglese) (Drago/Terra)
-
Attacco veloce: Codadrago (Drago)
-
Attacco caricato: Oltraggio (Drago)
-
-
Dragonite o Dragonite Ombra (pagina in inglese) (Drago/Volante)
-
Attacco veloce: Dragospiro (Drago), Codadrago (Drago)
-
Attacco caricato: Dragobolide (Drago)*, Dragartigli (Drago), Dragopulsar (Drago)*, Oltraggio (Drago)
-
* Per insegnare tale attacco a questo Pokémon di norma serve una MT attacco veloce fuoriclasse o MT attacco caricato fuoriclasse.
Non sprecare le Premier Ball e le bacche

Dopo aver sconfitto MegaGarchomp in un raid, questo Pokémon tornerà al suo stato ordinario e riceverai un numero limitato di Premier Ball per catturarlo, quindi è fondamentale evitare gli sprechi. Puoi ottenere più Premier Ball lottando con i tuoi amici e sconfiggendo MegaGarchomp più velocemente.
Le probabilità di catturare Garchomp sono maggiori quando il mirino è abbastanza piccolo da poter mettere a segno un tiro eccellente. Inoltre, le palle curve incrementano ulteriormente le tue possibilità di successo, ma attenzione a non fare il passo più lungo della gamba: se pensi di non riuscire a lanciare delle palle curve eccellenti in modo preciso, allora cerca di effettuare bei tiri o ottimi tiri piuttosto che mancare completamente il mirino.
Garchomp non ti renderà certo la vita facile. Non sprecare le tue Premier Ball lanciandole quando il Pokémon si sposta, e osserva il suo ciclo di movimenti nonché le pause tra un ciclo e l’altro. Durante una di queste pause, attendi che il mirino riappaia e lancia mentre inizia a rimpicciolirsi, così avrai più probabilità di effettuare un ottimo tiro o un tiro eccellente.
Anche le bacche possono essere di grande aiuto per catturare Garchomp: una Baccalampon ne faciliterà la cattura, e le probabilità sono ancora più alte se ne usi una dorata. Se proprio non riesci a mettere a segno i tuoi tiri, anche una Baccabana è utile per calmare Garchomp, rendendo i suoi movimenti meno imprevedibili e consentendoti di effettuare dei tiri più precisi. Se hai bisogno di caramelle Garchomp extra, con una Baccananas argentata non solo ti sarà più facile catturare Garchomp, ma otterrai anche più caramelle da cattura.
Se hai raggiunto un livello di affiatamento pari o superiore a “ottimo compagno” con il tuo compagno, quest’ultimo potrebbe aiutarti nella cattura rilanciando al volo una Poké Ball respinta da un Pokémon, dandoti così una seconda chance di acchiapparlo!
Garchomp non è facile da catturare, quindi non scoraggiarti se non riesci al primo tentativo. Fai scorta di strumenti utili come Pozioni Max, Revitalizzanti Max e Baccalampon dorate, e riprovaci.
Come utilizzare Garchomp dopo averlo catturato
PL iniziali di Garchomp: da 2.174 a 2.264
PL iniziali di Garchomp con potenziamento da condizioni atmosferiche: da 2.718 a 2.830
Attacchi veloci disponibili: Codadrago (Drago), Colpodifango (Terra)
Attacchi caricati disponibili: Geoforza (Terra)*, Terremoto (Terra), Fuocobomba (Fuoco), Oltraggio (Drago), Sabbiotomba (Terra)

In quanto Pokémon di tipo Drago e Terra, Garchomp resiste agli attacchi di tipo Elettro, Fuoco, Veleno e Roccia. Sebbene ci siano molti Pokémon di tipo Drago formidabili in Pokémon GO, il doppio tipo e gli elevati PL massimi fanno di Garchomp una scelta eccellente per i raid. La megaevoluzione lo rende ancora più potente, ma ti serviranno parecchie megaenergie: puoi procurartene di più sconfiggendo rapidamente MegaGarchomp nei megaraid, così da poter poi schierare il tuo MegaGarchomp per lottare contro Pokémon quali Palkia, Reshiram e Dialga.
Nella Lega Lotte GO Garchomp è particolarmente gettonato all’interno della Lega Master, dove si distingue per i suoi alti PL massimi: nello specifico, i suoi attacchi di tipo Drago sono efficaci contro Giratina e altri Pokémon di tipo Drago, mentre i suoi attacchi di tipo Terra sono efficaci contro i numerosi Pokémon di tipo Acciaio, quali ad esempio Melmetal e Metagross, che gli Allenatori tendono a prediligere. La debolezza di Garchomp agli attacchi di tipo Drago può risultare problematica in una lega piena zeppa di micidiali Pokémon di tale tipo, ma è possibile costruire una squadra che compensi tale inconveniente.
Poiché gli elevati PL massimi di Garchomp sono uno dei suoi principali punti di forza sia nei raid sia nella Lega Master, è bene potenziarlo il più possibile: per farlo partecipa a numerosi raid contro MegaGarchomp e usa una Baccananas o Baccananas argentata per catturare Garchomp, così da ricevere più caramelle.
Buona fortuna nei prossimi raid! Torna a trovarci alla pagina Pokemon.it/strategie per altri consigli su Pokémon GO, sui videogiochi e sul GCC Pokémon.