Se ci hai già dato un’occhiata, avrai già capito che l’espansione XY - Evoluzioni del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon è un po’ fuori dal comune. Le carte di questa espansione, infatti, hanno un aspetto completamente diverso da quelle del resto della serie XY e somigliano, invece, a quelle della prima espansione in assoluto: il Set Base del GCC Pokémon. E sono state selezionate per rappresentare l’incredibile storia del GCC Pokémon e per festeggiare 20 anni di lotte epiche. Quasi tutte le carte dell’espansione XY - Evoluzioni adottano le illustrazioni originali di questo classico set e presto ti accorgerai che svolgono anche funzioni molto simili a quelle originarie. Tuttavia, queste non sono esattamente le stesse carte degli anni ‘90 che potresti ricordare; sono state aggiornate per rispecchiare le meccaniche di gioco moderne. Allora ritorniamo al passato per vedere come se la cavano le nuove carte rispetto alle vecchie.
Quando uno pensa al Set Base, la prima carta che viene in mente a molti giocatori è
l’iconico Charizard. All’epoca questa era la carta più ambita in assoluto e
ancora oggi è probabilmente la carta più desiderata e chiacchierata che c’è.
Non le mancava proprio niente: 120 PS da paura, un attacco in grado di
infliggerne addirittura 100 danni e illustrazioni dell'altro mondo. Oggi,
Charizard è ancora più esagerato. Non solo può fare affidamento su ben 150 PS,
ma il suo attacco Turbofuoco ora infligge 200
danni! Per il resto, la carta è praticamente la stessa, inclusa l’abilità
Bruciaenergia (che all’epoca, però, veniva chiamata Potere Pokémon). Finalmente
potrai essere anche tu il ragazzino (o l’adulto) che tutti ammiravano perché
aveva la carta di Charizard!
Charizard avrà anche il primato della carta
più nostalgica ma, con l’aumentare della popolarità del gioco, quella che un
gran numero di giocatori sarà riuscita ad accaparrarsi è la carta di Machamp
olografico che debuttò qualche tempo dopo. L’originale set introduttivo per due
giocatori (un prodotto molto simile all’odierno trainer kit), infatti,
includeva una di queste bellezze, ed è stato forse questo il fattore che ha
contribuito a rendere questa carta una delle più memorabili del Set Base. E Machamp deve aver trascorso
tutto questo tempo in palestra visto che ora fa il doppio dei danni di allora
con Movimento Sismico con meno Energia. Anche l’abilità Respinta è di gran
lunga più potente del vecchio Potere Pokémon Contrattacco, vendicandosi sul
Pokémon attaccante con tre segnalini danno invece di uno. E se ti venisse
voglia di fargli mettere su ancora più muscoli, puoi sempre fare ricorso a
Machamp TURBO e ai suoi 190 PS!
Clefairy non avrà avuto il fascino del
Charizard o del Machamp del Set Base,
ma la versione aggiornata illustra alla perfezione come sono cambiati i tempi.
La carta è quasi identica, se non fosse per tre simbolini che chi non si è
tenuto aggiornato con il GCC Pokémon per un po’ potrebbe non riconoscere.
Invece di essere un Pokémon di tipo Incolore ora Clefairy è di tipo Folletto,
un tipo che ha fatto il suo debutto nella serie XY. Per questo motivo, è debole al tipo Metallo piuttosto che al
tipo Lotta ed è resistente al tipo Oscurità invece che al tipo Psico. Nessuno
di questi tre tipi (Folletto, Metallo e Oscurità) esisteva al tempo della
pubblicazione del Set Base.
E non sono solo i Pokémon più comuni ad avere subito
la trasformazione dal Set Base! Anche
i Pokémon-EX e i Pokémon
Megaevoluzione, infatti, hanno adottato l’aspetto delle carte classiche. Per
esempio, forse riconoscerai nel Blastoise-EX
e nel Mega Venusaur-EX di questa
espansione gli stessi Pokémon dell’espansione XY, ma questa volta hanno un aspetto un po’ differente. E non sono
gli unici: tutti i Pokémon-EX di
questa espansione, da Mewtwo-EX a Dragonite-EX, hanno subito la stessa trasformazione grafica. Infatti, le uniche carte
di questa espansione che hanno mantenuto l’aspetto consueto comune al resto
della serie XY sono i Pokémon TURBO.
Anche le carte Allenatore hanno subito lo
stesso rifacimento. Determinazione di Misty, per esempio, ha un aspetto tutto
nuovo (o vecchio, a seconda dei punti di vista) e adotta l’illustrazione della
prima carta Misty dall'espansione Gym Heroes. Anche altre carte senza tempo come Pozione
e Scambio sfoggiano le loro vecchie illustrazioni. Forse sono le
carte Legame Mentale tanto attese per le evoluzioni finali dei Pokémon iniziali
della regione di Kanto a costituire le carte Allenatore più interessanti di
questa espansione: Legame Mentale con Blastoise,
Legame Mentale con Charizard e
Legame Mentale con Venusaur. E
non scordiamoci delle carte Energia! Per la prima volta in assoluto, Energia
Oscurità, Energia Metallo ed Energia Folletto debuttano nello stile proprio del Set Base. Non importa più che tipo usi: ora i Pokémon di qualsiasi
tipo potranno riportarti indietro al 1999.
Anche l’Exeggutor bilingue e il Doduo di
Imakuni?, due carte rare e segrete dell’espansione XY - Evoluzioni, sono ricche di storia, ma questa è la prima volta
che vengono pubblicate in un’espansione fuori dal Giappone. Exeggutor fu
distribuito per la prima volta ai giocatori che presero parte alla prima gara
internazionale del GCC Pokémon, la Tropical Mega Battle del 1999. Anche
l’illustratore di questa carta storica, Dr. Ooyama, appare su di essa.
E che dire del Doduo di Imakuni? È possibile che tu sia incappato nell’insolita carta Imakuni? dell’espansione Generazioni, ma adesso è il suo Doduo a fare il debutto sulla scena mondiale. Tomoaki Imakuni è stato coinvolto sotto varie vesti nel GCC Pokémon per circa 20 anni e ha curato anche l’illustrazione del Porygon originale che ritorna in questa espansione. Forse te lo ricordi come quel personaggio un po’ strambo che potevi sfidare nel videogioco Pokémon Trading Card Game per Nintendo Game Boy Color. Imakuni? è stato sicuramente una figura influente nel GCC Pokémon e adesso sarà il suo Doduo a continuare la tradizione. Ma cerca di non lanciarlo troppo forte quando ne usi il Potere Pokémon: Fuga Frenetica o rischi di non trovarlo più!
L’espansione XY - Evoluzioni contiene un sacco di altre carte divertenti tutte da scoprire, incluse carte a figura intera e carte rare e segrete. Che tu sia un giocatore irriducibile o un collezionista della domenica, non potrai resistere al fascino di queste carte classiche in chiave moderna. D’altronde, qualunque espansione che contenga carte come Doduo di Imakuni? è certa di passare alla storia!